Prix Galien Italia per l’innovazione della ricerca farmacologica conferisce tre borse di studio di 3000 euro lordi ciascuna. Le domande di partecipazione vanno inviate entro le 23.59 del 5/02/2024.
Pubblicato il 22 gennaio 2024
Verranno assegnati sei Premi del valore di 20.000 euro ciascuno, nei campi delle Scienze della Vita, Scienze Ambientali, Matematica, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologie. Scadenza 5 febbraio.
Pubblicato il 22 gennaio 2024
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.
Pubblicato il 19 gennaio 2024
L'Italian Reproducibility Network assegna un premio riservato a coloro che negli ultimi cinque hanno realizzato contributi nel campo dell' Open Science. Scadenza del bando 20/01/2024.
Pubblicato il 17 gennaio 2024
Il progetto Fulbright offre a docenti, assegnisti e ricercatori borse di studio in vari ambiti presso Università americane. La scadenza del bando è il 5 febbraio 2024.
Pubblicato il 17 gennaio 2024
Ricordiamo il professor Marco Taddia docente del Dipartimento Ciamician e studioso della Storia della Chimica con una sua recensione del volume: “Primo Levi. La chimica delle parole” di Paolo Di Paolo
Pubblicato il 08 gennaio 2024
Torna il concorso internazionale dedicato a foto, video, schemi o grafici legati all'ambito scientifico. I file possono essere caricati sul proprio account Wikimedia fino al 31 dicembre 2023.
Pubblicato il 15 dicembre 2023
l'Ateneo di Bologna ha acquisito la licenza Campus del sotware chimico MestreNova
Pubblicato il 17 febbraio 2023
Dalla collaborazione tra i Dipartimenti Ciamician e FABIT nasce il webserver PacDOCK per la simulazione, il calcolo e l'analisi di interazioni ligando-recettore linkabile dal sito del software Chimera
Pubblicato il 28 ottobre 2022
Sottoscritto il contratto CARE-CRUI trasformativo con l'editore Royal Society of Chemistry
Pubblicato il 23 agosto 2022
Questa sezione fornisce l'accesso a oltre 500 delle più autorevoli riviste in ambito chimico e chimico ingegneristico con aggiornameti settimanali. Accesso tramite proxy/credenziali.
Pubblicato il 04 luglio 2022
Risorsa di ambito chimico i cui contenuti multimediali illustrano come condurre una ricerca, effettuare analisi di laboratorio e scrivere un paper scientifico, accessibile fino al 31 luglio 2022.
Pubblicato il 10 giugno 2022