Eventi

Le iniziative, i seminari e le attività di formazione della biblioteca e dei Dipartimenti del distretto del Navile.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

31 MARZO 2025

seminari e workshop disciplinari

Probing the role of CD206 during C. albicans infection using specific glycopolymers

Aula A, Farmacologia , via Irnerio 48 , Bologna BO

Il seminario sarà tenuto dalla Prof. Luisa Martinez-Pomares, Joint Head IIM Division, Fac. of Medicine & Health Sciences, University of Nottingham (ospite del Prof Marco Rinaldo Oggioni).

11 APRILE 2025

11 aprile: Marconi a teatro - Lezione-conferenza tenuta dal prof. Nicola Semprini Cesari

Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto, Corso Italia n. 72, San Giovanni in Persiceto.

I primi fondamentali esperimenti di Gugliemo Marconi commentati dal docente del Dipartimento di Fisica e Astronomia Prof. Nicola Semprini Cesari. Introduce il prof. Eugenio Bertozzi.

Eventi conclusi

25 MARZO 2025

seminari e workshop disciplinari

25 marzo: seminario "Tools for and from protein design: from modular proteins to carbohydrate recognition".

AULA II, Ciamician, via Selmi 2 Bologna - Evento in presenza e online

Seminario in inglese presentato dal Dr. Fabio Parmeggiani, Lecturer at the Cardiff University, School of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences (ospite della Prof.ssa Barbara Zambelli).

24 MARZO 2025

seminari e workshop disciplinari

24 marzo: seminario "Dissecting Chromatin Dynamics and Transposable Element activation through Functional Screens and Integrative Computational Genomics"

Aula Ghigi, via Selmi 3 entrata da Via San Giacomo 9, Bologna. - Evento in presenza e online

Seminario in inglese presentato nell'ambito del Corso del Dottorato in BCM dal Dr. Francesco Gualdrini postdoc Senior Computational Biologist (IEO) (ospite di Prof. Alberto Danielli).

06 MARZO 2025

6 marzo: attività di Information Literacy. I Discovery tools: Almastart e EDS di UNIBO e CNR

Evento online

Evento online organizzato congiuntamente dalla Biblioteca "Dario Nobili" del CNR e dalla Biblioteca del Navile.

05 MARZO 2025

5 marzo: Three-Minute-Thesis Competition (3MT) - Unibo Edition

Sala VIII Centenario, Rettorato, Via Zamboni 33, Bologna

E' possibile partecipare come pubblico votante alle Three-Minute-Thesis Competition (3MT) - Unibo Edition, competizione promossa dal Coimbra Group Network. Deadline iscrizione obbligatoria: 3 marzo.

05 MARZO 2025

5 marzo: attività di Information Literacy. Citazione e bibliografia con Zotero

Evento online

Verrà presentato il software per la gestione bibliografica Zotero, con il quale è possibile creare e organizzare un archivio personale di record bibliografici. Iscrizione obbligatoria.

28 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

28 febbraio: seminario Regulation of stem cell neurogenesis by the mechanical microenvironment

Aula Magna UE1 del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna

Il seminario sarà tenuto dal Prof. Sanjay Kumar, docente a UC Berkeley e Direttore del California Institute of Quantitative Bioscience ospite del Dip. FaBit dal 24 al 28 gennaio.

27 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

27 febbraio: presentazione dei temi di ricerca delle dottorande e dottorandi dei Dipartimenti FaBiT, Ciamician e Toso Montanari nei settori CHIM/BIO/MED/TECH

Aula Magna UE1 del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna

Workshop nell’ambito delle attività del Progetto Nordamerica e in occasione della visita del Prof. Kumar. E’ richiesta la registrazione all’evento.

25 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

25 febbraio: seminario Advancing genome editing technologies for therapeutic applications

Aula Magna Carinci, via Belmeloro 8, Bologna

Il seminario (in inglese) è tenuto da Anna Cereseto, Ordinaria di Biologia Molecolare, Department of Cellular, Computational and Integrative Biology, Univ. of Trento (ospite di Prof. Giovanni Perini).

24 FEBBRAIO 2025

24 febbraio: seminario Biomaterial platforms to identify therapeutic targets in brain cancer

Aula Magna UE1 del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna

Il seminario sarà tenuto dal Prof. Sanjay Kumar, docente a UC Berkeley e Direttore del California Institute of Quantitative Bioscience ospite del Dip. FaBit dal 24 al 28 gennaio.

21 FEBBRAIO
-
22 FEBBRAIO 2025

21-22 febbraio: seminario Dall’evoluzione all’ecologia: le orchidee spontanee come patrimonio da conservare.

Aula Ghigi, Via San Giacomo 9, Bologna.

Seminario organizzato nell'ambito del Darwin Day organizzato - tra gli altri – dal BiGeA e dall’Unione Bolognese Naturalisti.