La biblioteca è lo spazio di accesso libero alla conoscenza, laboratorio per lo studio, l'apprendimento e la ricerca.
Un luogo fatto di storie e di persone. Per le persone.
"...se la biblioteca è, come vuole Borges, un modello dell'Universo, cerchiamo di trasformarla in un universo a misura d'uomo. Usare la biblioteca è un'arte talora sottile." (Umberto Eco)
L'accordo, che sarà valido fino a fine 2027, include anche una componente per la pubblicazione in Open Access.
E' disponibile la guida alla pubblicazione in Open Access nella sezione Usa la biblioteca - Pubblicare in Open access del nostro sito.
Dal 22/06 scade il contratto della fotocopiatrice e quindi non saranno più valide ne' rimborsabili le tessere per le fotocopie. Non è nota la tempistica per il ripristino del servizio.
From 22/06 the photocopier contract expires and therefore the photocopier cards will no longer be valid and refundable. The timeline for the restoration of the service is not known.
Attivata una postazione per la consultazione - esclusivamente in presenza - della European Pharmacopoeia. Per informazioni e credenziali rivolgersi al banco prestiti della biblioteca.
L'obiettivo del progetto Event Exchange è quello di mettere in relazione docenti, ricercatori e studenti e di creare opportunità di collaborazione e di scambio.
Ricerca integrata in AlmaStart dei documenti disponibili in biblioteca o accessibili online per l'Università di Bologna (libri, articoli, riviste, banche dati, collezioni AlmaRe e collezioni AlmaDL)
Ricerca nel Catalogo delle biblioteche del Polo Bolognese (SEBINA YOU) oppure nel discovery AlmaStart (filtrato sugli e-book)
Ricerca nel Catalogo dei periodici delle biblioteche dell'Università di Bologna e di molte altre biblioteche italiane (ACNP), oppure nel discovery AlmaStart (filtrato sulle riviste elettroniche)
Ricerca le collezioni elettroniche acquisite o selezionate dall'Università di Bologna nel discovery AlmaStart
Volumi
Periodici
eBook
Posti di lettura
Banche dati
I patrimoni delle biblioteche: la Biblioteca del Navile. Video della Biblioteca del Navile sul canale Youtube