Homepage

Condividiamo le nostre conoscenze

La biblioteca è lo spazio di accesso libero alla conoscenza, laboratorio per lo studio, l'apprendimento e la ricerca.
Un luogo fatto di storie e di persone. Per le persone.

"...se la biblioteca è, come vuole Borges, un modello dell'Universo, cerchiamo di trasformarla in un universo a misura d'uomo. Usare la biblioteca è un'arte talora sottile." (Umberto Eco)

Ultim'ora

Attivata postazione pc per la consultazione dell'European Pharmacopoeia online in biblioteca

La Biblioteca mette a disposizione degli utenti una postazione pc per la consultazione della European Pharmacopoeia. Per informazioni e credenziali rivolgersi al banco prestiti.

Chiusura Biblioteca: 1 e 2 maggio 2025 - Library will be closed on 1st and 2nd May

Chiusura biblioteca: giovedi primo maggio e venerdì 2 maggio 2025.

Eventi

29 APR
-
30 APR 2025
Pubblicato

29-30 aprile convegno: "Neurodegenerative diseases: from molecular mechanisms to perspective therapies" Roma

Il simposio affronterà lo stato dell'arte degli sviluppi nel campo delle malattie neurodegenerative tra il Deutsche Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen (DZNE) e i colleghi italiani.

30 APR 2025

seminari e workshop disciplinari

Pubblicato

30 aprile: seminario Programming permanent gene repression by epigenetic editing

Seminario in lingua inglese tenuto dal prof. Angelo Lombardo dell'Università Vita-Salute, San Raffaele Milano, ospite del prof. Giovanni Perini.

05 MAG 2025
Pubblicato

5 maggio: seminario Nanolive: real-time and label-free cell analysis through holotomography.

Seminario tenuto su Teams in lingua inglese dal Dr. Francesco Girardi, Life Science Specialist at Media System Lab (ospite della Dr.ssa M. Sollazzo e del Dr. P. Costantini.

07 MAG 2025
Pubblicato

7 maggio: incontro: Ricerca e Occupazione L'impatto dell'innovazione del Settore Farmaceutico.

Incontro rivolto agli studenti di discipline biomediche per dare una panoramica sulle opportunità di lavoro nei principali ambiti lavorativi del mondo farmaceutico.

12 MAG 2025
Pubblicato

12 maggio: seminario Membrane-targeted Photoswitches for CellMembrane Stimulation and Visual Restoration

Seminario tenuto dalla prof.ssa Chiara Bertarelli del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”Politecnico di Milano.

19 MAG
-
04 GIU 2025
Pubblicato

19 maggio, 27 maggio 4 giugno: ciclo di incontri a tema protezione e valorizzazione della ricerca

Il Dip. Fabit ha organizzato, con l’ufficio KTO (Knowledge Transfer Office) dell’Area dell’Innovazione ARIN, un ciclo di incontri in presenza per la protezione e la valorizzazione della ricerca.

28 MAG
-
29 MAG 2025

seminari e workshop disciplinari

Pubblicato

28-29 maggio: workshop IVTech Brescia "5D in-vitro models - a step closer to Humans"

Costo del corso 250 euro. Per partecipare contattare la Dott.ssa Silvia Quaglio s.quaglio@ivtech.it

29 MAG
-
30 MAG 2025
Pubblicato

29-30 maggio 2025: convegno Protean Joint Meeting- Polymers of life: pROTEins And Nucleic acids 2025, Brescia

Meeting Congiunto dei Gruppi Proteine ed Acidi Nucleici PROTEAN 2025 (Brescia, 29-30 maggio 2025) della Società Italiana di Biochimica. Scadenza per iscrizione e presentazione abstract: 20 aprile.

14 LUG
-
15 LUG 2025

seminari e workshop disciplinari

Pubblicato

14-15 luglio 2025: II Congresso Nazionale del Network Italiano Core Facilites, Bologna

Nel corso del Congresso verrà dato spazio alla presentazione delle più recenti innovazioni tecnologiche nel settore delle Core Facilities. Iscrizione gratuita.

Orari e presenze in biblioteca

Ricerca integrata in AlmaStart dei documenti disponibili in biblioteca o accessibili online per l'Università di Bologna (libri, articoli, riviste, banche dati, collezioni AlmaRe e collezioni AlmaDL)

Vai alla guida

I numeri della biblioteca

  • + 60.700

    Volumi

  • 2.826

    Periodici

  • 2.180

    eBook

  • 121

    Posti di lettura

  • 15

    Banche dati

Torna su