Eventi

Le iniziative, i seminari e le attività di formazione della biblioteca e dei Dipartimenti del distretto del Navile.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 NOVEMBRE 2024

seminari e workshop disciplinari

21 novembre: Seminario Prof. Claudio Pettinari dell’Università di Camerino

Aula A - edificio Ue.1 Plesso Navile, via della Beverara 123/1 Bologna - Evento in presenza e online

Il prof. Claudio Pettinari (Scuola del farmaco e dei prodotti della salute, Univ. di Camerino) terrà un seminario dal titolo: Scrivo perché sono un chimico! Viaggio nella chimica della letteratura.

15 NOVEMBRE 2024

15 novembre webinar: Caratterizzazione di campioni umani: aspetti giuridici legati alla fornitura dei servizi di core facilities: 1) Le dimensioni giuridiche dei campioni umani

Seminario rivolto alla rete italiana delle Core Facilities NICo, alla community di BBMRI.it e ad altri soggetti coinvolti nelle attività delle piattaforme e interessati ai temi dei webinar.

14 NOVEMBRE 2024

seminari e workshop disciplinari

Top Ten 2024 Scienze Matematiche, Fisiche, Chimiche e Geologiche

Sala Ulisse dell’Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, via Zamboni 31 Bologna - Evento in presenza e online

Serie di incontri dedicati alla presentazione da parte di giovani ricercatori dei migliori contributi scientifici pubblicati negli ultimi anni nella letteratura internazionale.

13 NOVEMBRE 2024

seminari e workshop disciplinari

13 novembre: Ricercare informazioni: i Discovery Tool Almastart e EDS di Unibo e del CNR

Evento online

Evento in collaborazione organizzato dalle biblioteche D. Nobili (CNR-AtdRBO) e Navile Unibo (Unibo), partecipazione tramite Teams.

30 OTTOBRE 2024

Seminario: 30 ottobre Workshop online - PubMed Introduzione alla ricerca di articoli scientifici

Evento online

La Biblioteca del Navile organizza un seminario online (Teams) sulla banca dati PubMed rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea di Farmacia e Biotecnologie.

30 OTTOBRE 2024

seminari e workshop disciplinari

30 ottobre: Webinar - Costruire un domani sostenibile con GREEN LINE

Evento online

Durante l'evento verrà presentata la nuova soluzione Green Line di Total Materia che ha rivoluzionato il modo in cui lavorare con i materiali.

28 OTTOBRE 2024

28 ottobre: quarto Open Day di presentazione del Master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico -Tossicologiche Forensi

Evento online

L’incontro, a ingresso libero, si svolgerà via MS Teams: quarto Open Day di presentazione del Master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico -Tossicologiche Forensi (XIII edizione, A.A. 2024-2025)

22 OTTOBRE 2024

22 ottobre: Seminario - Functional Studies of Endogenous Parvoviral Elements

Aula Pisi, Padiglione 11, Ospedale S.Orsola, Via Giuseppe Massarenti, 9, 40138 Bologna - Evento in presenza e online

Il seminario, presentato dalla Prof.ssa Gloria Arriagada, Universidad Andres Bello, Santiago, Cile (ospite di Prof. Giorgio Gallinella) sarà in lingua inglese.

16 OTTOBRE 2024

seminari e workshop disciplinari

16 ottobre: Seminario Estrogen-related receptor alpha (ERRα) signalling in breast cancer: two sides of the same coin

Aula B Farmacologia, via Irnerio 48, Bologna, Italia - Evento in presenza e online

Il seminario sarà tenuto dal Dr. ​Marco Fiorillo, Dip. di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, Univ. della Calabria (ospite di Dr.ssa Manuela Sollazzo, Prof.ssa Anna Maria Porcelli).

08 OTTOBRE 2024

Seminario: Key Considerations for Deploying AI-Based Tools in Clinical Settings: The Case of Pathogenicity Predictors

Aula Farbiomot, via Selmi 3 Bologna

il seminario, in lingua inglese, sarà tenuto dal ​Prof. ​Xavier De La Cruz, Group Leader - Vall Hebron Institut de Recerca (ospite di Prof. Emidio Capriotti).

30 SETTEMBRE 2024

seminari e workshop disciplinari

Seminario: Advanced 3D bioprinting technique for the development of in vitro cancer models

Aula B Farmacologia, via Irnerio 48, Bologna

Il seminario, in lingua italiana, sarà tenuto il giorno 30 settembre da Emma Coschina PhD candidate in Cellular and Molecular Biology at the University of Bologna (ospite di Dr.ssa Gloria Ravegnini).

27 SETTEMBRE 2024

27 settembre: Notte europea dei ricercatori

Plesso del Navile, CNR, Piazza Scaravilli e Palazzo Poggi

L'evento inizia alle 16 al distretto Navile con i contributi di ricercatrici e ricercatori dei dipartimenti di Chimica G. Ciamician, Chimica Industriale "Toso Montanari" e del FaBit.