Eventi

Le iniziative, i seminari e le attività di formazione della biblioteca e dei Dipartimenti del distretto del Navile.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

20 GIUGNO 2024

seminari e workshop disciplinari

20 giugno: presentazione delle borse di studio"Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA" per i giovani ricercatori

Aula 1, Bodoniana, Via S. Donato, 19/2, 40127 Bologna BO

La dott.ssa Manuela Minguzzi, Research Development- Social Sciences and Humanities & Excellent Science (ARIC), presenterà "Le borse di studio Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) per i giovani ricercatori", seguiranno le testimonianze di Prof.ssa Maria Laura Bolognesi e Prof. Francesco Chemello.

17 GIUGNO 2024

seminari e workshop disciplinari

17 giugno: seminario prof. Berkley Gryder "Chromatin mechanisms of gene control in cancer"

Aula A, Farmacologia , via Irnerio 48 , Bologna BO

Il professor Berkley Gryder- Assistant Professor - Case Western Reserve University (ospite di Dr. Giorgio Milazzo e Prof. Giovanni Perini) terrà un seminario dal titolo "Chromatin mechanisms of gene control in cancer".

17 GIUGNO 2024

formazione studenti

ZOTERO: come citare un documento, come fare una bibliografia

Evento online

06 GIUGNO 2024

seminari e workshop disciplinari

Unlock the Potential of the CSD to Teach Chemistry and Crystallography

Evento online

E-webinar banca dati cristallografica di Cambridge (CSD). Accesso con registrazione

29 MAGGIO 2024

seminari e workshop disciplinari

29 maggio 2024: Seminario "Dendrimers in Neurodegenerative Diseases"

Aula 1, Via Belmeloro 6

La Prof Immaculada Conception Posadas Mayo, Professoressa di Farmacologia, Dipartimento di Scienze Mediche, Università Castilla La-Mancha (ospite della Prof.ssa Donatella Canistro) presenterà "Dendrimers in Neurodegenerative Diseases"

28 MAGGIO 2024

formazione studenti

Ricercare informazioni corso base

Evento online

Durante il corso conoscerai il discovery tool AlmaStart, attraverso cui è possibile scoprire le risorse messe a disposizione dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, e alcuni essenziali servizi bibliotecari, come il servizio proxy che consente l’accesso da remoto alle risorse bibliografiche.

13 MAGGIO
-
15 MAGGIO 2024

13-15 maggio 2024: "A Pint of Science" festival di divulgazione scientifica, edizione 2024

Birreria Popolare, Via dal Luzzo, 4 40125, Bologna e altri luoghi

Alcuni docenti e ricercatori del FaBit, di Chimica Ciamician, Chimica Industriale e di altre discipline scientifiche parteciperanno all’evento di divulgazione scientifica “A Pint of Science” presso alcuni locali di Bologna. Gli eventi si svolgeranno a partire dalle ore 19.30.

10 MAGGIO 2024

10 maggio 2024: premiazione dei vincitori delle finali regionali dei Giochi della Chimica Ed. 2024

Aula Magna del Campus Navile, UE1, via della Beverara 123/1 Bologna

Il giorno 10 maggio si terrà la premiazione degli studenti vincitori delle finali regionali dei Giochi della chimica ed. 2024 organizzati dalla Società chimica italiana.

09 MAGGIO 2024

seminari e workshop disciplinari

09 maggio 2024 dalle 10.00 alle 12.00: Seminario "La banca dati Reaxys" presentato dalla dott.ssa Marta Da Pian (Elsevier).

Biblioteca "Dario Nobili", CNR via Gobetti 101, Bologna - Evento in presenza e online

La Biblioteca del Navile e del Cnr "Dario Nobili" organizzano il seminario "La banca dati Reaxys" in cui verranno presentate le caratteristiche di base e le novità della piattaforma. L'evento sarà sia in presenza che online previa registrazione.

08 MAGGIO 2024

seminari e workshop disciplinari

8 maggio 2024 congresso monotematico "Tra progresso, ricerca e occupazione: l'impatto dell'innovazione del settore biofarmaceutico".

Aule didattiche Navile, UE1 - Aula Magna via della Beverara 123/1, Bologna

Il giorno 9 maggio presso l'Aula Magna del Navile si terrà il congresso "Tra progresso, ricerca e occupazione: l'impatto dell'innovazione del settore biofarmaceutico".

03 MAGGIO
-
05 MAGGIO 2024

3-5 maggio 2024: Galileo Festival Academy - deadline per richiesta borsa di partecipazione 21 aprile.

Padova, luoghi vari

Galileo Festival Academy, tre giorni di visite guidate in azienda, incontri, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, del trasferimento tecnologico, della scienza e dell’impresa innovativa. Focus su energia, space economy, life sciences, robotica e AI. Informazioni: www.galileofestival.it

03 MAGGIO 2024

seminari e workshop disciplinari

3 maggio 2024: Seminario "Computational studies of GLUT transporters: some insights into the glucose transport machinery of human cells"

Aula A Farmacologia, via Irnerio 48 Bologna

La professoressa Carmen Domene-Núñez, professoressa di Chimica presso University of Bath, (ospite del Prof. Matteo Masetti) presenterà "Computational studies of GLUT transporters: some insights into the glucose transport machinery of human cells".