Le iniziative, i seminari e le attività di formazione della biblioteca e dei Dipartimenti del distretto del Navile.
Sedi varie
L’Anno Cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza della figura di Giovanni Domenico Cassini.
Il congresso si terrà a Paestum.
Aula Magna U.E.1 di Via della Beverara 123/1 Bologna
L'evento è un’opportunità per riunire esperti di diversa provenienza ed esplorare gli sviluppi più recenti e le innovazioni emergenti che stanno plasmando la disciplina dell’analisi dei farmaci.
Aula 1, via Belmeloro 6, Bologna.
Seminario presentato dai professori Marco Candela e Simone Rampelli, Unità di Scienze e Biotecnologie dei microbioti del Dipartimento FaBiT. Ingresso libero.
seminari e workshop disciplinari
Aula A, Farmacologia, via Irnerio 48 - Bologna
Seminario presentato dal professor Nicola Facchinello, Professore Associato di Genetica, Dipartimento FaBiT e Ricercatore Associato, Istituto di Neuroscienze, CNR, Padova.
Distretto del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna
Evento organizzato dal Dip. di Chimica Industriale “Toso Montanari”, dall’Associazione Almae Matris Alumni e dal’associazione studentesca “Oasi Felice”.
seminari e workshop disciplinari
Aula Magna plesso Navile, via della Beverara 123 Bologna - Evento in presenza e online
Il 19° Workshop del PhD Program in Cellular and Molecular Biology (Coordinatrice Prof.ssa Annamaria Porcelli) si terrà presso l’Aula Magna del Plesso Navile e online via Teams.
seminari e workshop disciplinari
Plesso Belmeloro, Via Beniamino Andreatta 8, Bologna
Nel corso del Congresso verrà dato spazio alla presentazione delle più recenti innovazioni tecnologiche nel settore delle Core Facilities. Iscrizione gratuita.
AULA 1 Scienze Farmaceutiche, Via Belmeloro 6, Bologna - Evento in presenza e online
Seminario in inglese presentato dal Dr. Michele Brischigliaro, Postdoc. Res. Associate, Dept. of Neurology, University of Miami - Miller School of Medicine (FL, USA) (ospite del Prof. G. Perini).
Summer school incentrata sulla scoperta di nuovi farmaci e nuovi target farmacologici grazie a genomica, trascrittomica e proteomica. Direttore Gabriele Campana. Application deadline 16 giugno 2025
seminari e workshop disciplinari
Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Via Zamboni, 31 - 40126 Bologna .
Registration is now open!
seminari e workshop disciplinari
Aula A di Farmacologia, Via Irnerio 48, Bologna.
Incontro organizzato dal Prof. Emil Malucelli (delegato per l’Open Science) tenuto dal Prof. Alberto Credi.