Eventi

Le iniziative, i seminari e le attività di formazione della biblioteca e dei Dipartimenti del distretto del Navile.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

05 MARZO 2025

5 marzo: attività di Information Literacy. Citazione e bibliografia con Zotero

Evento online

Verrà presentato il software per la gestione bibliografica Zotero, con il quale è possibile creare e organizzare un archivio personale di record bibliografici. Iscrizione obbligatoria.

28 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

28 febbraio: seminario Regulation of stem cell neurogenesis by the mechanical microenvironment

Aula Magna UE1 del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna

Il seminario sarà tenuto dal Prof. Sanjay Kumar, docente a UC Berkeley e Direttore del California Institute of Quantitative Bioscience ospite del Dip. FaBit dal 24 al 28 gennaio.

27 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

27 febbraio: presentazione dei temi di ricerca delle dottorande e dottorandi dei Dipartimenti FaBiT, Ciamician e Toso Montanari nei settori CHIM/BIO/MED/TECH

Aula Magna UE1 del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna

Workshop nell’ambito delle attività del Progetto Nordamerica e in occasione della visita del Prof. Kumar. E’ richiesta la registrazione all’evento.

25 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

25 febbraio: seminario Advancing genome editing technologies for therapeutic applications

Aula Magna Carinci, via Belmeloro 8, Bologna

Il seminario (in inglese) è tenuto da Anna Cereseto, Ordinaria di Biologia Molecolare, Department of Cellular, Computational and Integrative Biology, Univ. of Trento (ospite di Prof. Giovanni Perini).

24 FEBBRAIO 2025

24 febbraio: seminario Biomaterial platforms to identify therapeutic targets in brain cancer

Aula Magna UE1 del Navile, via della Beverara 123/1 Bologna

Il seminario sarà tenuto dal Prof. Sanjay Kumar, docente a UC Berkeley e Direttore del California Institute of Quantitative Bioscience ospite del Dip. FaBit dal 24 al 28 gennaio.

21 FEBBRAIO
-
22 FEBBRAIO 2025

21-22 febbraio: seminario Dall’evoluzione all’ecologia: le orchidee spontanee come patrimonio da conservare.

Aula Ghigi, Via San Giacomo 9, Bologna.

Seminario organizzato nell'ambito del Darwin Day organizzato - tra gli altri – dal BiGeA e dall’Unione Bolognese Naturalisti.

21 FEBBRAIO 2025

21 febbraio: Scienziate: dialogo con Elena Cattaneo

Aula Poeti di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna

Evento organizzato dalle Direttrici di Area Scientifica per la Settimana per le Donne e le Ragazze nelle Materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Prenotazione entro il 19/2/25.

19 FEBBRAIO 2025

19 febbraio: seminario Broadening the Scope of Medicinal Inorganic Chemistry: Unconventional Design Concepts for Therapy and Imaging

Aula A, Farmacologia , via Irnerio 48 , Bologna BO

Seminario in lingua inglese tenuto dalla Prof​.ssa Angela Casini, ospite del Prof. Stefano Ciurli.

07 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

7 febbraio seminario: Studying life at the atomic detail: a structural biology perspective

Aula 1, Via Belmeloro 6 Bologna - Evento in presenza e online

Seminario in lingua inglese organizzato nell'ambito del Corso del Dottorato in BCM e tenuto dal dottor Luigi Scietti, ospite della Professoressa Anna Maria Porcelli.

04 FEBBRAIO
-
05 FEBBRAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

4-5 febbraio 2025: corso di formazione "FISV PER I GIOVANI RICERCATORI" dal titolo "Advanced Technologies in Single Cell Omics"

Aula 208, Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7, Milano - Evento in presenza e online

Il corso organizzato, dai professori Chiara Tonelli, Presidente della FISV, Chiara Zuccato e Massimo Delledonne, si terrà presso l’Università degli Studi di Milano (e online) il 4-5 febbraio 2025.

29 GENNAIO 2025

seminari e workshop disciplinari

Ciclo di incontri a tema Protezione e valorizzazione della ricerca - 29 gennaio primo incontro: Norme e regolamenti

Aula 1B - primo piano, plesso Navile (UE1), via della Beverara 123/1 Bologna

Accenni su Leggi e Regolamenti Unibo in materia di protezione della proprietà intellettuale con particolare attenzione alle modifiche del nuovo regolamento.

28 GENNAIO 2025

28 gennaio webinar: Blot Smarter, Not Harder: Real‑world troubleshooting, New techniques and best practices

Evento online

Il webinar online affronterà diversi aspetti pratici del Western Blotting. E' necessaria l'iscrizione.