Nel corso del Congresso verrà dato spazio alla presentazione delle più recenti innovazioni tecnologiche nel settore delle Core Facilities. Iscrizione gratuita.
Data:
Luogo: Plesso Belmeoro, Via Beniamino Andreatta 8, Bologna
Tipo: seminari e workshop disciplinari
Nel corso del Congresso verrà dato spazio alla presentazione delle più recenti innovazioni tecnologiche nel settore delle Core Facilities, con interventi scientifici su temi quali le nuove prospettive della citofluorimetria, le tecnologie a supporto della ricerca basate su modelli 3D, le single cell-omics e la microscopia avanzata. Inoltre, una sessione sarà dedicata all'interazione con l’infrastruttura di ricerca BBMRI.it. L'evento rappresenterà anche un'opportunità per esaminare i risultati ottenuti dai gruppi di lavoro NICo (Network Italiano Core Facilites), che negli ultimi anni si sono impegnati nella definizione di linee guida per le Core Facilities. Durante la seconda giornata si terrà un'importante tavola rotonda che coinvolgerà Enti, Istituzioni e Agenzie regolatorie, con l'obiettivo di approfondire il ruolo che le Core Facilities possono svolgere in Italia a supporto della ricerca.
I soggetti attualmente non afferenti ma interessati a capire meglio la realtà NICo sono invitati a prendere parte al congresso: la partecipazione è gratuita e sarà possibile far conoscere nuove Core Facilities non ancora aderenti al Network, presentando un poster, secondo le istruzioni visibili sul sito internet (call for poster).